Franchising autosalone
Cerchiamo nuovi partner per espandere la rete vendita
Il commercio di automobili sia nuove che usate è in continua crescita, soprattutto il mercato dell'auto usata. Per rispondere a questa esigenza AUTOMIX vuole essere un punto di riferimento sul tutto il territorio nazionale. La scelta di aprire nuovi punti vendita in franchising è un passo importante. L'obiettivo è quello di divulgare e creare una rete nazionale per aumentare ulteriormente i ricavi.
L’affiliato potrà partire subito con il piede giusto, supportato da un marchio innovativo, una consolidata rete di clientela ed un sistema di vendita unico che permette di ridurre i costi, evitare gli sprechi per garantire degli utili fin dai primi mesi di lavoro.
- Investimento minimo richiesto: € 50.000
- Investimento medio richiesto: € 100.000
Cosa serve all'affiliato per aprire un punto vendita
Locale commerciale- minimo 70-100mq di locale commerciale interno
- piazzale per esposizioni di auto all'esterno
- 50.000 abitanti
- Non sono obbligatorie esperienze lavorative ma saranno preferite esperienze pregresse nel settore della compravendita o in quello commerciale.
- Sono necessarie capacità relazionali e comunicative, doti organizzative, propensione alla vendita, spirito imprenditoriale, motivazione e determinazione.
- Sottoscrizione di un patto di non concorrenza
- Sottoscrizione di un'accordo di non divulgazione
- Apertura o possesso di una Partita IVA
- Comunicazione di inizio attività
- Iscrizione al Registro delle Imprese
- Regolazione posizioni INPS ed INAIL
- Agibilità e messa a norma del locale commerciale
Vantaggi offerti dal franchisor
- Formazione pratica e teorica
- Esclusiva territoriale
- Esclusivo sistema gestionale
- Accesso ed utilizzo del sito web e dell’applicazione dedicata
- Progettazione ed allestimento del punto vendita
- Fornitura di tutti gli arredi, hardware e software necessari all’attività
- Promozioni e campagne marketing a livello locale e nazionale
- Manualistica operativa
- Consulenza completa in ogni fase della gestione